Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

venerdì 3 aprile 2009

dal giardino segreto ecco una semplicissima ricetta

Ingredienti per 4 mini-stampi o per 1 stampo da cake
  • 200 gr di burro morbido
  • 200 gr di zucchero
  • 1 presa di sale
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di buccia d'arancia (non trattata) grattugiata
  • il succo di 2 arance grandi (o 3 piccole)
  • 300 gr di farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 40 gr di zucchero a velo
Preparazione: preriscaldare il forno a 175°C. Con la frusta elettrica, sbattere burro, sale e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere le uova, uno alla volta, continuando a sbattere bene con la frusta. Unire la buccia d'arancia e 4 cucchiai di succo d'arancia. Aggiungere la farina e il lievito amalgamando il tutto brevemente.
Versare il composto nello stampo (o negli stampi) precedentemente imburrati (o di silicone). Far cuocere nel forno ventilato a 160°C per circa 30 minuti. Fare la prova dello stecchino.
Far raffreddare solo brevemente, togliere le tortine dagli stampi (o il cake dallo stampo) e metterle su una leccarda o su un piatto capiente. Mischiare intanto il restante succo d'arancia con lo zucchero a velo. Eseguire con un lungo stecchino numerosi fori nelle tortine ancora calde e versarvi sopra il succo d'arancia.
Far raffreddare prima di servire.
Queste tortine possono anche essere farcite con della marmellata d'arance oppure ricoperte con una glassa di cioccolato bianco.

ricetta delle cuoche dell'altro mondo

martedì 1 aprile 2008


BUSSOLAI

6 tuorli

200gr zucchero

200gr burro freddo a pezzi

sale

vaniglia

buccia di limone grattugiata

2 cucchiai di sambuca

500gr farina (*)

1 cucchiaino da tè di lievito per dolci

Sbattere le uova von lo zucchero

aggiungere il burro a pezzi

incorporare la farina.con il levito.

limone grattuggiato, smbuca

Fate riposare l'impasto in frigo per una mezz'oretta. Dividete l'impasto in sezioni, poi in piccoli cilindretti dai quali otterrete delle ciambelline.

In forno per 15-20 minuti

buon appetito

giovedì 8 marzo 2007

i miei auguri cosi









Ingredienti


Pan di Spagna da circa 600 gr
1/2 bicchiere di liquore Strega
1 bicchiere di latte
Per la crema: 4 tuorli d'uovo
120 gr di zucchero50 gr di farina
1/2 litro di latte
la buccia grattugiata di 3 limoni
1/2 litro di panna montata, leggermente dolcificata
sale




Ricetta








Con un coltello seghettato togliere al pan di spagna un disco dello spessore di 1,5 cm e tenerlo da parte. Scavare con un coltellino appuntito la forma rimanente, lasciando tutto attorno e sul fondo uno spessore di circa 2 cm; si deve ricavare una specie di scatola vuota, rotonda. Tagliare a cubetti la pasta ricavata dall'interno della torta.
Con un coltello seghettato togliere al pan di spagna un disco dello spessore di 1,5 cm e tenerlo da parte. Scavare con un coltellino appuntito la forma rimanente, lasciando tutto attorno e sul fondo uno spessore di circa 2 cm; si deve ricavare una specie di scatola vuota, rotonda. Tagliare a cubetti la pasta ricavata dall'interno della torta.








Preparare la crema sbattendo insieme i tuorli, lo zucchero, la farina e un pizzico di sale. Far scaldare sin quasi a bollire il latte, versarvi la rapatura dei limoni, coprire e lasciare in infusione per 10 minuti.Versare il latte caldo sul composto di tuorli e zucchero e far addensare al fuoco, rimestando in continuazione; quando inizia a bollire, dare qualche minuto di cottura, togliere dal fuoco e far raffreddare. Incorporarvi delicatamente la panna montata.
Unire in una ciotola il bicchiere di latte al liquore Strega e con metà dose pennellare la scatola di pan di spagna, riempirla con la crema preparata, lasciandone qualche cucchiaio, e coprire con il coperchio, mettendolo a rovescio (la parte tagliata in alto). Pennellare anche questo con la bagna di latte e liquore.











Rivestire tutto il dolce con la crema rimasta. Far aderire a tutta la superficie i cubetti di pan di spagna messe da parte e tenere in frigo per 4 o 5 ore prima di servire.




compleanni al palguerci