Visualizzazione post con etichetta camminando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camminando. Mostra tutti i post

domenica 7 giugno 2009

castello di pomaro


domenica scorsa ,dopo aver attraversato campi e colline,siamo arrivati qui, al castello di Pomaro.altre foto qui

martedì 8 luglio 2008

Pensate di essere alle Calanques, in mezzo a cespugli non piu' alti di un metro, pensate all'erica, al rosmarino, al calisso, al pitosforo, a questi profumi, pensate che state camminando, che avete ancora poca strada da fare,che avete il sole, il sole caldo che splende da ore, pensate al caldo, tanto caldo, pensate al mare li vicino, pensate che avete sete.pensate che state arrivando vicino ad un gruppo di case sperdute,4-5 case e un bar.vi chiedete strada facendo..ma avranno un ghicciolo in quel bar? e pensavate di trovare un bar cosi , in mezzo a quelle 5 casette chiuse ?
non non lho pensavate
pero' non avevano il ghiacciolo...



martedì 29 aprile 2008





sono ritornata da 3 giorni in francia e precisamente da Cassis . belle escursioni, bellissimo tempo,bellissimi paesaggi, dalle calanques , le rocce bianche a picco sul mare, al verde della provenza , al selvaggio pesaggio dellaCamargue. ho camminato, ho preso il sole ,ho fatto la turista ad Arles, a Marsiglia ,a St.Marie del la Mere.Ero stata in camargue anni fa, ma ritornare e' stati molto bello,e rivedere quei posti mi ha fatto immenso piacere,mi piace molto la camargue, come mi piace la provenza ,con quelle casette con le persiane azzurre ,violetto , .mi piace molto lo stile provenzale, fatto di nulla ma allo stesso tempo a molto elegante ; non vi dico che meraviglia di negozzietti ad Antibes e Arles . ad Arles ho comperato scampoli di stoffa, a Sant.Marie de la Mere mini saponette .
ecco alcune foto
a dopo
Erre

lunedì 18 giugno 2007

Dopo circa un mese, vuoi che sia stata all'Avis per i prelievi, vuoi che c'era la bicicletata, vuoi che avevo altro da fare , sono ritornata a fare escursioni,ieri la meta era molto invitante, cosi ho preso la decisione di andare a fare la traversata al Col di Nana: esattamente da Chamois ,vicino a Valtournanche, a St.Jaques in Val DìAyas. u'escursione bellissima ,,ma faticosa,anche perche' si parte subito in salita,ma che salita !!! (dislivello 900mt. circa);
Ho preso il mio passo ,quasi ultima, ma non importa ,io per un'ora e mezza devo andare piano,poi mi metto in circolo e vado come una scheggia.abbiamo attraversato due tte nevai,l'ultima parte in discesa ttra le rocce,dove ti devi aggrappare e tenere forte forte, e' stata la mia preferita,si perchè preferisco di gran lunga i sentieri salita o discesa che sia, dove ci si deve arrampicare, piuttosto che i sentieri inghiaiati.
Cmq il risultato di tutto ciò è che oggi ho male il sedere, non tanto le gambe ..ma il sedere.

venerdì 27 aprile 2007




Sono ritornata dalla mia gita in Umbria.


bellissimo tempo...ma che stanchezza.. Sono partita e ritornata in treno, trenio puntuali e viaggio non stancante,poi a me piace viaggiare in treno.
HO raggiunto gli altri escursionisti a Foligno dopo una breve tappa a Perugia dove gli altri escursionisti,quelli che viaggiavano in pulman -erano gia' arrivati,alcuni mangiavano ,altri giravano per Perugia)Ho fatto per tre giorni la turista per caso, non ero mai stata in Umbria .Solo l'ultimo giorno ho fatto un escursione ai Monti Sibillini.Bellissima escursione, nessuna difficolta e molto panoramica.Ho visitato Assisi,Spoleto ( grande delusione ),Bagnara,Spello, Norcia ,Montefalco .

compleanni al palguerci